Come in tutti i settori, anche il settore svapo è spesso attraversato da trend più o meno duraturi che guidano il mercato. Il trend dell’ultimo anno è senza dubbio quello delle sigarette elettroniche usa e getta (o disposable), che ha suscitato grande curiosità ed ha esercitato un enorme appeal soprattutto sul pubblico più giovane.
Le sigarette elettroniche usa e getta sono un'opzione sempre più popolare per chi vuole smettere di fumare o semplicemente per coloro che cercano un'alternativa più immediata rispetto alle sigarette elettroniche ricaricabili.
Una delle principali caratteristiche delle e-cig monouso è proprio la loro praticità, in quanto non richiedono ricariche o sostituzione/manutenzione delle componenti.
Come funzionano le sigarette elettroniche usa e getta?
Il funzionamento delle sigarette elettroniche usa e getta è molto semplice in quanto sono dotate di un serbatoio (generalmente da 2ml) già pre-caricato con un liquido e sali di nicotina. Non c'è bisogno di sostituire le coil, riempire il serbatoio o ricaricare la batteria, perché si tratta appunto di una soluzione pronta all’uso.
La svapata è automatica ed immediata, infatti a differenza delle e-cig ricaricabili in questo caso non è presente il classico pulsante di accensione. Sarà sufficiente appoggiare le labbra sul beccuccio superiore ed effettuare un tiro. Tutti i dispositivi monouso offrono un tiro MTL di guancia, molto arioso e simile come sensazioni a quello delle sigarette tradizionali.
Generalmente queste e-cig sono più compatte e leggere rispetto alle cugine ricaricabili (spesso in stile pen e-cig), il che le rende perfette da portare sempre con sé in qualsiasi occasione.
Insomma, stiamo parlando di una scelta perfetta per chi smette di fumare e si affaccia per la prima volta al mondo dello svapo, ma anche adatta a vapers esperti che ricercano un dispositivo di scorta da poter utilizzare in situazioni di emergenza.
Cosa c'è dentro una sigaretta elettronica monouso?
Questi dispositivi sono composti da una batteria non ricaricabile, da una coil e da un liquido pre-caricato che può contenere o meno nicotina in base alla scelta effettuata in fase di acquisto.
Le sigarette elettroniche monouso sono disponibili con tantissimi aromi differenti in grado di soddisfare i gusti di ogni vaper. In fase di acquisto sarà necessario quindi scegliere il gusto che si preferisce.
Quanto dura una sigaretta elettronica usa e getta?
Trattandosi di dispositivi monouso, la durata delle sigarette usa e getta è limitata temporalmente. Tuttavia non esiste una durata univoca che accomuna questa tipologia di dispositivi, in quanto questa viene espressa in puff, ovvero con il numero di tiri che è possibile effettuare prima che si esaurisca il liquido.
Va da se che la durata di una sigaretta monouso è fortemente legata alle abitudini di vaping della singola persona. Considerando che la maggior parte delle e-cig usa e getta in commercio variano dai 300 agli 800 puff, è comunque possibile pronosticare una durata media di 1 o 2 giorni con un utilizzo “normale”.
Quanto costa una sigaretta elettronica usa e getta?
Il costo di un dispositivo usa e getta può variare a seconda del marchio scelto, generalmente comunque i prezzi si aggirano tra i 7 e i 10 euro. Confrontando questi prezzi con quelli di una sigaretta svapo ricaricabile si può essere portati a pensare che scegliere le usa e getta sia più economico.
Tuttavia, poiché questi dispositivi sono progettati per un utilizzo limitato nel tempo e dovendo effettuare molti riacquisti, sul medio/lungo periodo il loro costo complessivo può essere di gran lunga più elevato rispetto a quello di una sigaretta elettronica ricaricabile. Quest’ultima infatti, con una manutenzione regolare può arrivare a durare anche diversi anni senza un calo delle performances.
Le sigarette usa e getta fanno male?
Questa è probabilmente la domanda più diffusa riguardo alle sigarette elettroniche usa e getta. A causa dell’ignoranza dei non addetti ai lavori infatti, hanno iniziato a circolare inutili allarmismi e falsi miti secondo cui si tratterebbe di dispositivi estremamente dannosi per l’organismo. Niente di più falso.
Il funzionamento delle usa e getta è infatti lo stesso delle e-cig ricaricabili: il liquido viene riscaldato tramite una resistenza e quindi viene prodotto del vapore inalato dal vaper. Quindi, per fare chiarezza, le sigarette monouso non sono più dannose delle ricaricabili e sono certamente meno dannose delle sigarette tradizionali in pacchetto.
Pro e Contro delle sigarette elettroniche monouso
PRO
- Si tratta della tipologia di ecig più pratica in assoluto, ideale per neofiti dello svapo che vogliono approcciarsi in modo semplice ed immediato a questo mondo. Come abbiamo già detto, oltre alla semplicità di utilizzo, la loro compattezza le rende delle sigarette elettroniche tascabili da portare ovunque.
- Manutenzione nulla. Scegliendo una usa e getta non dovrai preoccuparti di nulla, tira e goditi la svapata.
- Offrendo un’esperienza molto simile a quella delle sigarette tradizionali, questi dispositivi possono essere molto utili per aiutare le persone a smettere di fumare. Le monouso sono e-cig molto adatte per la transizione da fumo tradizionale al vaping.
CONTRO
- Optare per le monouso è una scelta poco ecologica se paragonata ai dispositivi di svapo ricaricabili. Esse hanno infatti una durata approssimativa di uno o due giorni (in base all’utilizzo del vaper) e poi vanno buttate.
- Sul lungo periodo risultano più costose rispetto alle sigarette elettroniche ricaricabili. Si stima stima che un vaper medio possa acquistare in media dalle 3 alle 5 sigarette usa e getta a settimana. Un costo che nell’immediato fa risparmiare ma che nel medio periodo risulta più oneroso rispetto ad un dispositivo ricaricabile.
- Le sigarette elettroniche usa e getta offrono una scelta di gusto più limitata rispetto ai dispositivi di svapo ricaricabili. Non fraintendere, le case produttrici di dispositivi monouso offrono una discreta varietà di scelta, ma non potrà mai essere paragonata alle possibilità offerte dai liquidi ed aromi per le e-cig svapo classiche.
- Non è possibile modulare la quantità di nicotina. Solitamente le monouso hanno un alto dosaggio di nicotina (20mg/ml) o non ne contengono affatto (0mg/ml). Se un vapers sceglie una monouso con nicotina non può disporre quindi di un dosaggio blando.
I marchi più affidabili per l'acquisto di e-cig usa e getta
Visto il grande successo di questa tipologia di e-cig, per cavalcare l’onda nell’ultimo periodo sempre più case produttrici hanno lanciato sul mercato la propria linea di sigarette usa e getta.
I vapers si trovano quindi davanti ad un’ampia scelta, non sempre così semplice. Noi di svapo-one ci teniamo a precisare che è fondamentale scegliere solo marchi affidabili che vendono prodotti garantiti e testati.
Personalmente, per quanto riguarda le sigarette elettroniche disposable, noi ci sentiamo di consigliare Elfbar e Vaporart, due dei marchi più affermati dell’intero settore.
Dove buttare le sigarette elettroniche usa e getta? Come smaltirle correttamente
Le sigarette elettroniche usa e getta, come tutti i rifiuti elettronici, non dovrebbero essere gettate nel bidone della spazzatura perché contengono batterie e altre parti che possono causare danni ambientali se non smaltite correttamente.
Questi dispositivi vanno smaltiti, come tutti i rifiuti elettronici, negli appositi raccoglitori per le batterie esauste. Ci sono comunque diverse opzioni a disposizione dei vapers per smaltire correttamente le sigarette elettroniche usa e getta:
- Programmi di riciclaggio dei rifiuti elettronici. Molte città e comunità hanno programmi di raccolta e riciclaggio dei rifiuti elettronici, inclusi i dispositivi di vaping.
- Negozi di sigarette elettroniche. Alcuni produttori e molti negozi svapo offrono programmi di smaltimento per i dispositivi che hanno venduto. Anche noi di Svapo-one ritiriamo le sigarette elettroniche esauste dei nostri clienti per procedere poi al loro corretto smaltimento.
- Negozi di elettronica. Anche molti negozi di elettronica accetteranno le sigarette elettroniche usa e getta per lo smaltimento.
In generale, è importante verificare le opzioni disponibili nella propria area e seguire le istruzioni fornite per smaltire correttamente le sigarette elettroniche usa e getta. In questo modo si adotterà un comportamento corretto e si eviterà di causare danni ambientali.
Conclusione
In questo articolo abbiamo risposto alle principali domande che vengono fatte riguardo alle sigarette elettroniche usa e getta, molto in voga nell’ultimo anno soprattutto tra i vapers agli inizi.
Si tratta di dispositivi pratici, estremamente semplici da utilizzare e che ricordano molto come esperienza quella delle sigarette in pacchetto. Sono disponibili in moltissimi gusti diversi e hanno una durata che viene espressa in Puff (ovvero il numero di tiri che è possibile effettuare). Tendenzialmente la maggior parte delle sigarette elettroniche disposable in commercio variano dai 300 ai 600 puff, con una durata stimata di 1 o 2 giorni in base alla frequenza di tiro.
Personalmente ci sentiamo di consigliare le sigarette elettroniche monouso per lo più ai neofiti dello svapo che vogliono smettere di fumare. In alternativa possono essere una scelta valida anche per vapers esperti che cercano un dispositivo di emergenza o molto pratico da usare fuori casa o in situazioni particolari.
Il nostro consiglio è comunque quello di passare poi ad un dispositivo ricaricabile, sia per una questione di risparmio economico che per una questione di esperienza complessiva. Se il primo approccio con lo svapo ti è stato d’aiuto e ti sta piacendo, non “sprecare” troppi soldi su dispositivi usa e getta ma investi su un buon dispositivo ricaricabile in grado di durare nel tempo. Con l’esperienza scoprirai quanto è ampio ed affascinante il mondo del vaping, quante sono le possibilità a tua disposizione e credici, non vorrai più tornare indietro. Certo dovrai occuparti della manutenzione del tuo dispositivo, ma si tratta di operazioni semplici e a basso costo.
Dai un occhio al nostro catalogo di kit completi per lo svapo e scopri quanto puoi risparmiare nel medio periodo rispetto all’acquisto continuativo di nuovi dispositivi usa e getta.
Un ultimo consiglio molto importante: quando acquisti una sigaretta elettronica, che sia monouso o ricaricabile, verifica sempre la presenza del sigillo del monopolio di stato. Solo così potrai avere garanzia della qualità e sicurezza del prodotto.
Comments : 0