
Che cos'è un liquido per sigaretta elettronica?
I liquidi per sigaretta elettronica, sono delle miscele di materie prime alimentari e farmaceutiche, certificate dal ministero della salute e usate quotidianamente anche in altri prodotti molto conosciuti.
Principalmente i liquidi sono composti da GLICOLE PROPILENICO, GLICERINA VEGETALE, AROMI, E IN ALCUNI CASI ANCHE NICOTINA.
Ma andiamo con calma a spiegare i vari elementi:
- Il GLICOLE PROPILENICO: detto in gergo anche PG, è un liquido inodore e incolore, chiaro e viscoso dal sapore dolciastro. E' un ottimo batteriostatico naturale, ciò permette la NON proliferazione dei batteri e virus sul prodotto alimentare o farmaceutico ove contenuto.
- E' dimostrato scientificamente anche che non nuoce alla salute e non è cancerogeno.
- Viene utilizzato spesso in campo alimentare o farmaceutico, per la sua capacità di veicolare i sapori e amalgamarli tra essi.
- Nel nostro settore in specifico, viene utilizzato un glicole propilenico di grado USP, ciò significa che ha un grado di purezza superiore al 99,5%.
- La GLICERINA VEGETALE: detto in gergo anche VG, viene ricavato industrialmente come sottoprodotto della preparazione del sapone.
- Trova impiego nella produzione di sciroppi, creme per uso farmaceutico e cosmetico, nonché come additivo alimentare, identificato dalla sigla E422.
- È anche un reagente usato nella sintesi di composti organici più complessi. Nel vino infatti ne conferisce rotondità al sapore.
- Infine viene usato nella produzione dei liquidi per sigarette elettroniche, esso permette al liquido di avere piu fumosità.
- Nel nostro settore in specifico, viene utilizzato un glicerolo vegetale di grado USP, ciò significa che ha un grado di purezza superiore al 99,5%.
- Aroma: è la caratteristica sensoriale di un alimento o di un composto naturale.
- Gli aromi vengono utilizzati non solo nel campo dell'industria alimentare, ma anche in quella cosmetica o del tabacco e si dividono in due categorie: aromi naturali e aromi artificiali a seconda che siano frutto o meno di una sintesi chimica.
- Nicotina: è un composto organico che si trova principalmente nelle foglie del tabacco, ne costituisce il 3-5% del prodotto secco, ma molti non sanno che la nicotina è contenuta anche nella famiglia delle solanacee (quali pomodoro, patata, peperone e melanzana).
- Allo stato puro è liquida e incolore, mentre, se esposta all'aria, imbrunisce, ecco perchè i liquidi per sigaretta elettronica se esposti al sole o restano per lungo tempo inutilizzati diventano scuri. E' altamente pericolosa per il corpo umano se assunta in grandi quantità o se utilizzata inconsciamente.
- Proprio per questo motivo ritorniamo al fatto che il calcolo della nicotina deve essere sempre effettuato da un professionista del settore.
Speriamo che con queste informazioni, siamo riusciti a tranquillizzarvi e a darvi qualche nozione sconosciuta fino ad ora.
Continuate a seguirci,
Giusy e Giuliano.
In questa categoria
Tag relativi
Commenti
Non ci sono commenti!
Lascia un tuo commento